La ricerca di un buon avvocato è una necessità che prima o poi si presenta nella vita della maggior parte degli individui. È una figura fondamentale che deve infondere fiducia ed indirizzare con professionalità i suoi clienti verso la strada migliore da seguire. La scelta da fare è dunque particolarmente importante per poter soddisfare al meglio le proprie necessità. Come trovare quindi un bravo avvocato a Napoli?
Grazie al web, la ricerca oggi potrebbe non rivelarsi particolarmente complicata, nonostante le professionalità presenti siano così varie da poter causare non pochi dubbi sul come muoversi. Per questa ragione di seguito parleremo di come fare per scegliere un avvocato valido e adatto al proprio caso.
Come trovare i primi contatti
Per avere un ampio ventaglio di opportunità, è consigliabile sfruttare Internet effettuando una breve ricerca. Sarà possibile trovare molti siti che si occupano di mostrare i migliori legali e filtrarli in base alla loro specializzazione, la zona in cui operano etc. In questo modo sarà più semplice fare una prima scrematura, riuscendo a trovare tutte le informazioni base di cui si ha bisogno.
Spesso professionisti particolarmente importanti o studi legali di una certa dimensione possono avere un loro sito web, ma questa non è la norma. La mancanza di un sito web personale potrebbe portare ad escludere con facilità un determinato professionista. Si sconsiglia però di agire frettolosamente, tentando di cercare altre informazioni sicuramente disponibili in rete.
Identificare un bravo avvocato a Napoli
Fatte queste premesse, vedremo più nel concreto tutti quegli elementi da considerare per trovare un buon avvocato a Napoli, basandosi su pochi ma fondamentali accorgimenti.
La prima cosa da fare è capire di quale tipo di legale si ha bisogno. Ogni avvocato ha infatti un’area o più di competenza, come il Diritto Civile, Penale e così via. Ci sono circostanze che richiedono avvocati di tipo generico, che si occupino di diversi tipi di cause, in altri c’è bisogno invece di una figura più specializzata in un determinato ambito.
Una volta stabilito ciò, si può proseguire con l’analisi delle professionalità recuperate. Per far sì di trovare buon avvocato a Napoli si consiglia di considerare le seguenti caratteristiche che potranno fare la differenza.
La disponibilità verso il cliente
Il primo colloquio con l’avvocato sarà sicuramente fondamentale per capire con chi si ha a che fare e se sia proprio questa la persona che si sta cercando. L’empatia e l’apertura alla comprensione del caso in esame sono attributi molto importanti da valutare in un professionista di questo tipo. Un buon avvocato saprà capire la situazione del cliente, identificarsi e proporre delle soluzioni praticabili. Questi sono tutti aspetti da tenere in forte considerazione se si vuole trovare un collaboratore con il quale instaurare una relazione efficace nel tempo.
Le strategie proposte per la risoluzione di un problema
Sfruttare il primo incontro per capire come opera un avvocato è sicuramente la strategia più adatta. Esponendo le proprie necessità e confrontandosi con lui, si potrà capire che tipo di deduzioni elabora, che tipo di abilità dimostra di avere e che tipo di ragionamenti proporrà.
Sommariamente, un buon avvocato sarà subito in grado di distinguersi per la sua capacità di capire subito di che tipo di caso si tratta, non tralasciando alcun dettaglio. Riuscirà a spiegare nella pratica tutto ciò che giuridicamente andrebbe fatto per risolvere la situazione e di proporre una o più soluzioni ideali per il cliente.
Capacità di gestione dell’agenda
Capire come un avvocato gestisce i propri clienti è fondamentale per avere un’idea più concreta su di lui. Quali sono i segnali di allarme? Rimanda continuamente il colloquio o vi dedica solo pochi minuti per poi liquidarvi frettolosamente. In tal caso sembra evidente che non sia in grado di organizzare i propri impegni, aggregandone più possibili a scapito della qualità del tempo che riesce dedicare. Situazione da evitare per poter essere certi di ricevere un’assistenza adeguata.
Può essere vero che, a volte, un colloquio possa durare meno del previsto grazie alla grande esperienza del legale ed alla sua capacità di inquadrare al meglio una situazione giuridica. Si consiglia, comunque, di valutare attentamente caso per caso.
Competenza e preparazione giuridica ed informatica
L’abilità del professionista è sicuramente il tassello fondamentale per una collaborazione di successo. Un buon avvocato dovrà avere infatti un’ottima familiarità non solo con l’ambito giudiziario di interesse, ma anche con aspetti riguardanti il quotidiano. Un occhio di riguardo anche alle competenze informatiche sarebbe necessario, essendo ormai parte integrante della maggioranza delle professioni. Soprattutto in ambito legale, con la digitalizzazione di molti processi, è importante rimanere al passo con i tempi per poter garantire un servizio sempre adeguato.
Una volta considerati tutti gli aspetti elencati, si potrà procedere con una valutazione più consapevole dei professionisti selezionati. Di seguito, ci si propone di facilitare in parte la ricerca fornendo una piccola lista di avvocati a Napoli.
Gli avvocati più recensiti a Napoli
Si propongono, come anticipato, alcuni nomi noti nel panorama giuridico napoletano. Sono stati selezionati professionisti con specializzazioni differenti, così da poter soddisfare diverse necessità.
Umberto Colabella, avvocato civilista.
Specializzato in recupero crediti, procedure esecutive, opposizioni a sanzioni amministrative, tutela del consumatore, infortunistica stradale, contrattualistica, responsabilità professionale e locazioni sia per immobili uso abitazione che per uso commerciale.
Lo studio si trova in Vico Vasto A Chiaia 28 Napoli (NA)
Guerino Zarrelli, avvocato Cassazionista.
Legale specializzato in diritto civile, penale e tributario, è inoltre un avvocato cassazionista.
La sede del suo studio è in Viale Maria Cristina di Savoia, 18, 80122 Napoli NA
Roberta Errico, avvocato penalista
Professionista con esperienza decennale in diritto societario e fallimentare, con riguardo a tematiche di diritto penale di impresa, come reati fallimentari e tributari.
Il suo studio ha sede in Via Domenico Morelli 80121 Napoli (NA)
Studio Legale Laurenzo
Lo Studio Legale Laurenzo è specializzato in diversi settori del diritto, in particolare su tematiche di diritto penale, diritto civile, diritto societario e diritto del lavoro.
La sede dello studio è in Via Cuma n.6 (Santa Lucia) 80132 – Napoli.
Studio legale Mandico&Partners
Studio strutturato ed organizzato in dipartimenti, in grado di offrire i propri servizi in diverse aree di attività professionali, con competenza specifica nei settori industriali, commerciali e finanziari.
Presente in diverse zone d’Italia, la sede di Napoli è sita in Via Epomeo 81.