Commercialisti a Napoli

Per gestire al meglio la propria attività imprenditoriale, occorre trovare un buon commercialista che sia in grado di gestire nel migliore dei modi gli adempimenti fiscali e amministrativi. Un commercialista, quindi, è una figura professionale che si occupa della gestione della parte sia finanziaria che contabile di un’impresa.

In una grande città come Napoli, trovare un commercialista non è così semplice: se da un lato è vero che c’è molta concorrenza in questo ambito e, quindi, una vasta scelta per i clienti, non è sempre detto che sia così facile incorrere in un buon commercialista al quale affidare la propria contabilità aziendale. Come fare?

In questa breve guida forniremo alcuni criteri da seguire per trovare un buon commercialista a Napoli con consigli pratici da seguire per effettuare questa importante scelta e, infine, forniremo una lista dei migliori commercialisti a Napoli selezionati dalla nostra redazione.

Come scegliere un commercialista

Per scegliere un buon commercialista, bisogna valutare alcune caratteristiche per valutare se si tratta di un buon commercialista o meno. La prima cosa da fare, ovviamente, è valutare le competenze professionali.

Prima di affidare la gestione dei propri affari ad un commercialista, infatti, è opportuno assicurarsi che abbia le giuste competenze per poter eseguire il lavoro nel migliore dei modi. Per fare ciò bisogna fare una selezione tra vari commercialisti e selezionare quelli con le competenze affini alla propria tipologia di impresa.

Ad esempio, se si possiede una grande azienda con un elevato numero di dipendenti, sarebbe opportuno trovare un commercialista con molta esperienza in ambito di consulenza del lavoro e gestione di buste paga. Di contro, se si possiede una piccola impresa individuale, sarebbe opportuno optare per un commercialista specializzato in questa tipologia di attività.

Dopo aver ridotto le scelte per competenza, bisognerebbe valutare altre caratteristiche. La prima tra queste i costi. La gestione della parte finanziaria della propria impresa, è un elemento fondamentale per la crescita del business e richiede determinate competenze che presentano dei costi.

Per valutare i costi di un commercialista, la cosa migliore da fare sarebbe richiedere più preventivi e confrontarli tra loro, per poi valutare quello più adatto alle proprie necessità. La differenza di prezzo a volte può essere data dalla posizione dello studio: generalmente in zone centrali o comunque “alte” della città, i costi potrebbero essere più elevati.

Anche la tipologia di prestazione richiesta potrebbe essere determinante, così come l’esperienza del commercialista. Ad esempio, un commercialista alle prime armi, potrebbe richiedere dei costi ridotti rispetto a un commercialista con maggiore esperienza.

Questo non determina una qualità minore dei servizi, ma semplicemente i costi di partenza di un’attività che mira a farsi conoscere. Valutare insieme costi e prestazioni, quindi, è la chiave per trovare un buon commercialista.

Infine, anche la praticità è importante: trovare un commercialista non lontano dalla propria attività e, quindi, facile da raggiungere per ogni evenienza, sarebbe l’idea più pratica per gestire al meglio una collaborazione.

Inoltre, la disponibilità sarebbe un importante valore aggiunto: affidare la contabilità della propria azienda ad una figura professionale, vuol dire affidare una delle parti più delicate della propria azienda e sapere di poter contare sul proprio commercialista per qualsiasi evenienza è fondamentale. Chiaramente anche il passaparola si rivela una modalità valida di scelta del commercialista, facendo attenzione a valutare bene tutti gli aspetti ed i servizi offerti per capire se si adattano alle proprie esigenze o meno.

Ora che sai come scegliere un commercialista, continua a leggere per valutare tra i migliori commercialisti a Napoli selezionati accuratamente dalla nostra redazione.

I migliori commercialisti a Napoli

Come detto sopra, in una grande città come Napoli, c’è un’aspra concorrenza in quasi tutti gli ambiti lavorativi e scegliere tra le numerose proposte che il mercato offre non è semplice.

A questo proposito abbiamo pensato di fornire una lista dei migliori commercialisti a Napoli per aiutare gli imprenditori o aspiranti, a prendere questa importante decisione. Tra i commercialisti più richiesti nel territorio partenopeo troviamo:

  • Andrea Capurro, affiliato allo Studio Commerciale -Tecnico – Legale Capurro. Lo studio si trova a Napoli in Via Melisurgo, con sedi anche a Salerno e Milano e offre servizi in tutta la penisola.

Lo studio si occupa di seguire le imprese accompagnandole nella loro crescita instaurando con i clienti un rapporto di fiducia e stima, il tutto a prezzi competitivi.

  • Un altro studio molto richiesto è Vetere e Associati che da oltre 40 anni opera sul territorio offrendo servizi di vario tipo mettendo a disposizione un gran numero di consulenti per soddisfare ogni esigenza.
  • Sempre sul territorio partenopeo è possibile affidarsi allo studio Masullo e Polverino, commercialisti e consulenti sempre a disposizione del cliente per ogni evenienza.

Lo studio si occupa di consulenza fiscale e tributaria, nonché di servizi commerciali e amministrativi per piccole e medie imprese, ma anche per le industrie.

  • Lo Studio Nigro Dottori Commercialisti è nato a Napoli nel 1988 e da allora opera sul territorio con una vasta gamma di consulenti esperti sia per piccole imprese che per grandi realtà industriali.

Lo studio, infatti, punta a seguire i propri clienti passo dopo passo nella loro carriera per sostenerli nella crescita del loro business.

  • Tra gli studi di commercialisti a Napoli di un certo rilievo, spicca lo Studio Cennamo che opera nel settore finanziario a Napoli dal 2013. Lo studio, fondato dal Dott. Antonio Cennamo, è specializzato in consulenza fiscale, societaria e tributaria e nell’assistenza per la riorganizzazione aziendali curando gli aspetti non solo economici e tributari ma anche giuridici.

Lo studio, inoltre, ha spiccate competenze nelle fasi di start up delle imprese aiutando i clienti nell’agevolazione e nella gestione delle pratiche di accesso alle risorse finanziarie utili all’avviamento e la crescita di un’azienda.

Questi sono solo alcuni dei nomi di una certa rilevanza nell’ambito dei commercialisti nella città di Napoli. Ognuno di essi offre servizi differenziati in base alle esigenze dei propri clienti e tra essi potrai sicuramente trovare quello che fa al caso tuo.

Per ulteriori approfondimenti o ricerche, potrai sempre basarti sui consigli forniti nella guida da applicare magari anche a commercialisti consigliati da conoscenti per valutare in prima persona se le prestazioni offerte corrispondono alle tue esigenze ed eventualmente confrontarli con quelli suggeriti.