Consigli e suggerimenti per trovare i migliori avvocati a Torino

Scegliere uno studio legale o un buon avvocato a Torino può essere un’attività per molti fonte di preoccupazione. Il legale deve essere una persona al quale affidarsi senza remore, dovendo lo stesso rappresentarvi in sede di giudizio. Per questo scegliere un buon avvocato diventa cruciale, potendo fare la differenza nel risolvere diverse problematiche.

Come fare, dunque, a decidere quale possa essere l’avvocato giusto per per il proprio caso? Soprattutto considerando i quasi 250.000 avvocati attivi sul territorio nazionale.

Nell’operare la scelta, una prima scrematura andrà effettuata in base alla propria posizione geografica. Avere il proprio rappresentante nelle vicinanze può rivelarsi davvero fondamentale viste le tempistiche medie dei processi italiani, così da non avere particolari problemi anche in caso di consulenze più prolungate del previsto.

Metodi per trovare un buon avvocato a Torino

Fino a non molto tempo fa, si tendeva a scegliere l’avvocato basandosi su consigli e raccomandazioni di amici e parenti. Se quel metodo poteva rivelarsi gran parte delle volte efficace, lo stesso non si può dire se si dovesse decidere di applicarlo al giorno d’oggi. Non è detto che un avvocato conosciuto in questo modo rispecchi in pieno le caratteristiche e la professionalità di cui si ha bisogno. In tal caso non solo si correrebbe il rischio di perdere tempo, ma anche di non avere una tutela adeguata. Senza dimenticare il lato economico, sarà infatti necessario pagare quanto dovuto all’avvocato, senza di fatto essere riusciti a risolvere le proprie incombenze.

Questo significa volgere lo sguardo ad un approccio diverso, sicuramente più moderno e snello: affidarsi ad internet. Con la digitalizzazione, la maggior parte dei professionisti e dei settori ha dovuto adeguarsi, approcciandosi a utenti e potenziali clienti in un modo totalmente nuovo. Social network, newsletter, siti web, sono tutti esempi di mezzi messi a disposizione per incrementare la propria possibilità di trovare clienti.

Anche l’ambito legale è stato travolto dalla rivoluzione digitale. Chi è riuscito a sfruttare questa preziosa opportunità ha avuto modo di vedere un incremento non indifferente del proprio giro d’affari. Per questo, chi è in cerca di un buon avvocato può vedere nel web la migliore soluzione per trovare tutte le informazioni necessarie a scegliere il professionista più adatto a fronteggiare il proprio caso.

Come distinguere un buon avvocato?

Ora che abbiamo definito la miglior fonte da adoperare, andiamo ad approfondire quali sono le caratteristiche che contraddistinguono un buon legale.

Sono diversi i fattori che devono essere valutati, primo su tutti la specializzazione del professionista. Questa deve essere coerente con la causa che andrà ad affrontare. Negli anni stanno man mano sparendo studi legali e professionisti “tuttofare”, a favore di un grado sempre più alto di specializzazione. Molto spesso, fin dagli anni dell’università si decide che tipo di professionalità costruire e questa viene sempre più consolidata con il tempo e l’esperienza. È dunque necessario avere ben chiaro il tipo di professionista di cui si ha bisogno. Un esperto in diritto civile? Penale? Di un avvocato divorzista?

La scelta dipenderà non solo dall’area giuridica di riferimento, ma anche del livello di giudizio che il cliente dovrà affrontare. Per ricorrere in Cassazione, ad esempio, sarà necessario rivolgersi esclusivamente agli avvocati iscritti al relativo albo dei Cassazionisti.

È dunque fondamentale chiarire la natura della questione giuridica cui dovete porre rimedio, prima di scegliere un legale.

Si dovrà inoltre valutare se puntare su un avvocato più maturo, con maggiore esperienza, o un professionista più giovane. Scegliere la prima opzione potrebbe essere una mossa vincente per risolvere i casi più spinosi, perché potrebbe aver affrontato questioni simili in precedenza. Un professionista più giovane potrebbe però essere più adatto a risolvere tutte le questioni riguardanti tutto ciò che possa avere a che fare con le nuove tecnologie. Si è portati a pensare che una persona più giovane sia più propenso a gestire questo tipo di problematiche.

La reputazione di un professionista è di certo un attributo che ha un certo peso nella scelta finale. In questo caso potrebbe essere utile sapere se qualcuno abbia avuto precedenti esperienze con i professionisti che si sta valutando, raccogliendo più esperienze e opinioni possibili. Unitamente a queste, è sempre consigliabile effettuare ulteriori ricerche su internet e cercare quanti più feedback possibili, per poter avere un quadro completo. Potrete trovarle sui siti web dei professionisti in apposite sezioni, ma anche sui motori di ricerca o i loro profili social.

Per ultimo, ma decisamente non per importanza, è rilevante considerare il prezzo delle prestazioni degli avvocati considerati. Prima di intraprendere un qualunque tipo di collaborazione, è fondamentale esserne a conoscenza per capire se sia possibile sostenere tale spesa o meno. Sulla base del caso da trattare, spiegato nella maniera più dettagliata possibile, il legale sarà in grado di fornire un preventivo da poter valutare. Si consiglia ovviamente di reperire più preventivi, in modo da poter effettuare anche una valutazione di tipo comparativo.

Studio di consulenza legale De Paola-Longhitano

Professionisti con esperienza decennale, specializzati nel trattamento di diversi casi. In particolare, le materie di competenza sono il diritto bancario, del lavoro, diritto penale e dei consumatori etc.

La sede dello studio è a Torino, in Corso Lione, 91/A

Edoardo Rossi, avvocato matrimonialista e familiarista.

Da molti anni abilitato alla professione, Edoardo Rossi è un avvocato matrimonialista e familiarista. Si occupa inoltre di diritto penale, successioni e stato della persona.

Opera nel suo studio sito in C.so Vittorio Emanuele II n. 160, adiacente a Piazza Adriano, 10138 – Torino

Studio legale Tamagnone Di Marco

Formato da professionisti con anni di esperienza anche a livello internazionale. Lo studio è specializzato in diritto tributario e si occupa prevalentemente di governance del patrimonio, assistendo famiglie ed imprese fornendo consulenza legale e fiscale.

Lo studio Tamagnone è situato in Corso Fiume, 2, 10133 Torino

Studio Legale Cardona

Specializzati in Diritto di Famiglia e matrimoniale, lo studio opera da anni con particolare attenzione ai propri clienti e alle loro esigenze.

Lo studio si trova nel Palazzo Saluzzo Paesana, Via della Consolata, 1Bis, 10122 Torino TO.

Studio Legale Associato Avvocati Monica e Alessandro Dimauro

Lo studio assicura elevati livelli di competenza nelle seguenti aree tematiche: Diritto Penale, Civile, Responsabilità medica, Responsabilità civile, diritto lavoro e recupero crediti.

Lo studio è situato in Via Nizza, 181, 10126 Torino TO.