Elettricisti a Firenze: ecco cosa c’è da sapere prima di chiamarne uno

L’elettricista è una figura immancabile per una miriade di interventi di cui potrebbe avere bisogno la nostra casa o attività. Il cablaggio elettrico è infatti uno dei sistemi più importanti in assoluto di cui un ambiente domestico o commerciale ha bisogno, e questa figura professionale ne è il principale responsabile. Ma il lavoro dell’elettricista non si limita a questo, come leggeremo in questo articolo, ragion per cui vedremo da qui a poco tutte le sue mansioni, dando al contempo alcuni suggerimenti su come orientarci nella ricerca di elettricisti a Firenze.

Cosa fa un elettricista?

L’elettricista si occupa di progettare, installare e riparare gli impianti elettrici. A prescindere dall’ambiente di cui si occupa, un elettricista si occuperà di tutti i componenti facenti parte di un impianto, curandone ogni aspetto.

Di fatto, il lavoro dell’elettricista comprende molteplici mansioni, tra cui:

  • Progettazione e pianificazione del layout di un impianto elettrico;
  • Sapere leggere e interpretare gli schemi elettrici;
  • Installazione, collaudo, manutenzione e riparazione di impianti elettrici, sistemi elettrici o apparecchi;
  • Individuare e diagnosticare eventuali malfunzionamenti negli impianti elettrici o altri apparecchi;
  • Curare la rete di comunicazione;
  • Curare l’intera illuminazione, sia per interni che pe esterni;
  • Curare eventuali sistemi di allarme per abitazioni private, aziende e spazi pubblici;
  • Certificare un’opera elettrica, garantendo che questa sia stata fatta a norma di legge.

Come lavora un elettricista?

Quando si ricercano elettricisti a Firenze è importante comprendere come lavora questo tipo di specialista, comprendendo quantomeno le diverse tipologie di settori e impianti a cui esso è abituato.

Un elettricista può lavorare sia in ambito civile che in ambito industriale. Gli elettricisti sono dei privati titolari di un’attività professionale propria, questi possono lavorare anche in qualità di dipendenti in aziende di installazione di impianti elettrici ad esempio, unendosi ad altri esperti del settore quali quadristi e cablatori per esempio.

Gli elettricisti industriali altamente specializzati invece hanno la possibilità di essere assunti direttamente da un’impresa, da una realtà industriale metalmeccanica e siderurgica che necessita di una squadra di tecnici esperta interna alla propria fabbrica.

Ciò è inevitabilmente necessario quando si è a lavoro con quadri elettrici complessi di tipo industriale e di cablaggi bordo macchina utili alla costruzione e manutenzione di macchinari senza i quali l’automazione industriale sarebbe impossibile.

Gli impianti e gli strumenti su cui gli elettricisti si ritrovano più spesso ad operare sono quindi:

  • Impianti televisivi;
  • Illuminazione;
  • Elettrodomestici;
  • Domotica per l’automazione utile alle persone disabili;
  • Porte e cancelli elettrici;
  • Impianti radiotelefonici;
  • Impianti fotovoltaici o dotati di pannelli solari;
  • Impianti di climatizzazione e termoidraulica;
  • Impianti di allarme e antifurto;
  • Impianti di videosorveglianza;
  • Impianti di automazione legata a macchinari industriali.

Quanto costa in media un elettricista?

Una volta che si hanno ben chiare le mansioni di un elettricista, arriva la fatidica domanda che tutti aspettavate: ma quanto costa un elettricista?

Ebbene, in Italia il costo orario di un elettricista si aggira in media sui 40 euro all’ora. Questa tariffa può però variare a seconda dell’operazione e del tipo di impianto o macchinario su cui l’elettricista ha messo le mani. Inoltre, nel caso di un pronto intervento questa cifra può superare tranquillamente i 100 euro, fino a toccare i 150 euro orari in caso di un pronto intervento festivo o notturno.

Ovviamente, come ogni cosa in Italia anche questa è legata alla latitudine in cui vi trovate, con differenze di prezzo anche grosse tra nord e sud, con il settentrione a dover pagare di più per un intervento, mentre nel meridione i prezzi risulteranno meno cari . Nel caso di Firenze, in media un elettricista si farà pagare dai 25 ai 35 euro all’ora.