Napoli è senza dubbio una delle città più belle, vive e colorate: è una perla che tutto il mondo ci invidia. Questo forte carattere del capoluogo campano è riscontrabile anche nelle case e negli edifici: anche loro però meritano le giuste attenzioni ed ogni tanto hanno bisogno di un po’ di manutenzione. Per questo il pittore a Napoli è una figura professionale molto ricercata ed apprezzata: scopriamo quali sono i servizi più richiesti e quale può essere il loro costo.
Quando chiamare un pittore a Napoli: i servizi più richiesti
Può capitare a chiunque di notare la comparsa di muffa o di macchie di umidità sulle pareti ed il soffitto. Molto spesso, quando si vede che le pareti hanno perso la loro brillantezza originale o si sono ingiallite a causa del tempo, si decide di dare una ventata di novità. A volte c’è la voglia o la necessità di cambiare profondamente la propria casa, ricorrendo quindi ad una ristrutturazione. In tutti questi casi la figura del pittore edile svolge un ruolo fondamentale. Il termine imbianchino risulta essere riduttivo per gli artigiani che svolgono questo mestiere: la tinteggiatura delle pareti con le tradizionali pitture a base di calce è solo una delle mansioni che rientrano nel loro elenco di servizi.
La preparazione e la pulizia delle pareti prima dell’eventuale pittura rappresentano due dei servizi più richiesti dai napoletani ai professionisti di questo settore. Quando si decide di imbiancare, infatti, non ci si può limitare a passare la tinta: le superfici (sia quelle interne che quelle terne) devono essere adeguatamente preparate. A seconda del risultato che si vuole ottenere, il pittore dovrà utilizzare materiali e tecniche differenti, quindi è importante accertarsi che abbia le giuste qualifiche ed abilità per farlo. Napoli è una splendida città di mare: per questo motivo molti abitanti scelgono di rivolgersi ad un pittore edile per tinteggiare le parti esterne delle loro case con della vernice impermeabile, in modo da metterle al riparo dai danni che acqua e salsedine possono causare.
Un altro dei lavori più richiesti è quello dell’applicazione di intonaco o stucco. Il pittore può occuparsi anche dell’applicazione di carta da parati, ma anche della realizzazione e dell’applicazione di decorazioni di vario tipo sia pittoriche che tridimensionali. Per svolgere al meglio tutte queste mansioni, sono necessarie esperienza, abilità e professionalità: la scelta dei materiali e delle tecniche da utilizzare deve essere presa a seconda delle situazioni specifiche e delle richieste del cliente; un bravo pittore è anche in grado di fornire dritte e suggerimenti al suo committente quando gli viene proposto il lavoro e gli vengono illustrati i risultati che si vorrebbero ottenere.
Come scegliere il giusto professionista per ogni tipo di lavoro
Chi si mette alla ricerca di un pittore a Napoli scoprirà ben presto che tra imprese specializzate e lavoratori autonomi le opzioni di certo non mancano. Per scegliere la soluzione migliore bisogna tenere di diversi fattori. Il fattore più importante è rappresentato dalla capacità: il professionista deve essere in grado di analizzare le superfici da lavorare, sapere quali strumenti utilizzare, decidere gli eventuali trattamenti di preparazione ed impiegare nel migliore dei modi i materiali più consoni per quel tipo di lavoro. Per capire se un pittore possiede questa qualità non sarebbe una cattiva idea sfruttare il web per scoprire se ci sono opinioni e recensioni scritte da altri utenti: la reputazione che un artigiano riesce a conquistarsi è un ottimo metro di giudizio.
E poi non bisogna dimenticarsi del fattore convenienza, soprattutto se si ha un preciso budget a propria disposizione. Quando viene contattato, il pittore edile solitamente effettua un sopralluogo per valutare la situazione e preparare un preventivo. Il costo può variare in base alla difficoltà del lavoro, ai tempi necessari per ultimarlo, ai materiali utilizzati, alla complessità delle tecniche da adottare ed altro ancora. Chiaramente, anche l’esperienza dell’artigiano si farà sentire sul conto finale. Giusto per dare un’idea di massima sui costi, si può dire che un pittore a Napoli chiede per la sua manodopera un importo tra i 10 ed i 20 euro all’ora; a questi bisogna aggiungere i costi della prestazione specifica, che possono andare dai 3,00 ai 7,00 euro al metro quadro per una normale pittura delle pareti o dagli 8,00 ai 30,00 euro al metro quadro per le pitture decorative.