Internet ha rivoluzionato interamente il nostro modo di informarci, acquistare e vivere. Un sito web è una sorta di “approdo sicuro” in questo mare informatico, e l’importanza che hanno assunto i siti sin dagli albori dell’Era Internet non tende a diminuire.
Nonostante infatti esistano innumerevoli modi con cui utilizzare la rete, ancora oggi il classico sito web rimane un punto di riferimento, ed è per questa ragione che tutte le aziende che si rispettino hanno una loro pagina web.
Andiamo quindi ad osservare punto per punto perché è così importante avere un sito web nel 2020, e di conseguenza come dovremmo comportarci se siamo a capo di un’azienda ancora sprovvista di questo fondamentale strumento.
La visibilità di un sito web
Per poter raggiungere quanti e più clienti possibile, c’è bisogno di essere visibili al 100% in ogni settore.
Oggigiorno, se una persona ha bisogno di informazioni, di un servizio o di un prodotto, si rivolge a internet. Ciò ha una doppia importanza per chi è a capo di un’azienda e vuole sponsorizzarla poiché offre:
- Visibilità dell’offerta: se durante una ricerca web, un cliente si troverà sotto naso il nostro prodotto, questo aumenterà ovviamente a dismisura le nostre possibilità di vendita. Per arrivare a ciò, ricordate di commissionare un buon lavoro SEO a un esperto, in modo do risultare tra i primi risultati di ricerca quando un cliente digita il vostro prodotto;
- Accessibilità h24: un sito web non solo rende visibile il vostro prodotto o servizio, ma lo fa 24 ore su 24. Il sito risulterà quindi accessibile ai clienti in qualunque momento, cosa importantissima per alcuni servizi che fanno della tempestività la loro forza.
A prescindere di dove si trovi vostra attività o società fisica, con 4,54 miliardi di persone connesse a internet in giro per il mondo, avrete accesso alla più grande vetrina che l’uomo abbia mai conosciuto.
La credibilità di un sito web
Strettamente legato al concetto di cui sopra, uno dei motivi per cui si ricerca sulla rete una società è non solo per comprarne un prodotto, ma anche per verificare se la stessa sia affidabile.
Se siete a capo di un’azienda, la prima cosa che dovreste fare è mettervi nei panni del cliente: ciò è facile, poiché anche voi stessi siete clienti di qualcuno o qualcosa per la maggior parte della vostra giornata. Ora pensata di avvicinarvi per la prima volta a un nuovo prodotto o servizio, cos’è che fate prima di spendere i vostri soldi?
Esattamente: una rapida ricerca su internet per verificare la credibilità del prodotto o della società, esatto.
Una pubblicità dal costo contenuto
La rete è una cassa di risonanza che può portare la nostra offerta potenzialmente in tutto il mondo. Fermo restando che per aumentare il traffico web sul nostro sito dovremmo armarci di tanta pazienza e investirci molto tempo. Per quanto riguarda invece i soldi spesi, questi risulteranno in proporzione minori se confrontati ad altre forme di pubblicità.
Una volta creata, potrete rendere la vostra pagina web il centro di una serie attività di promozione di ogni vostro prodotto o servizio a voi affiliato, a cui unire campagne pubblicitarie multi-piattaforma già in atto o in programma su social network e app.
Se siete interessati alla realizzazione siti web a Firenze, esistono diverse web-agency, locali e non, pronte alla realizzazioni di siti web per ogni esigenza, il cui costo è decisamente ridotto se comparato a tante altre forme pubblicitarie.
A conti fatti, un buon sito web costa in media 100 euro per pagina, mentre un singolo cartellone pubblicitario costa dai 140 ai 200 euro: e questo è solo un esempio di pubblicità vecchia maniera dai costi decisamente più alti se messi a confronto col costo medio di un sito.