Trenitalia: orari, biglietti, offerte e numero verde

Trenitalia è la rinomata azienda (partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane) che si occupa della gestione del trasporto ferroviario passeggeri.

Un azienda pubblica, al pari di tutte le società operative nella holding Ferrovie dello Stato Italiane, qualificabile come organismo di diritto pubblico.

Chi conosce Trenitalia sa che le sue offerte Commerciali sono numerose.

Per i treni nazionali ce ne sono svariate:

  • Andata e ritorno in giornata
  • Carnet 15 – 10 e 5 viaggi
  • Famiglia
  • Notte&AV
  • Andata e ritorno week-end
  • Speciale 2×1
  • Offerte Young e Senior
  • Bimbi gratis
  • Speciale Eventi
  • Promo Thello
  • Convenzioni
  • IO Studio-MIUR
  • FrecciaLink
  • Insieme
  • Speciale concerti
  • Speciale AV Notte

Come fare il biglietto del treno online?

Per comprare il proprio biglietto online basta andare sulla Home Page.

Innanzitutto si può scegliere tra solo Frecce, Regionali e soluzioni miste. Poi, per affinare la ricerca con altre opzioni e visualizzare altre stazioni bisogna cliccare su “Altre opzioni/stazioni”.

Così si visualizzeranno anche le offerte per: Miglior prezzo, Soluzioni senza cambio, tipo offerta e/o tramite inserimento del codice Cartafreccia (in modo da avere offerte più personalizzate).

Per chi effettua il login, si accede anche alla sezione “I miei viaggi preferiti” (fino a 4).                                                      Se si vuole acquistare Abbonamenti o Carnet, si deve cliccare sull’apposita freccia.

Indicando se si effettua un viaggio di sola andata o di andata e ritorno è possibile scegliere fino a 5 viaggi contemporanei.

Basta selezionare le stazioni, le date del viaggio e il numero di passeggeri (max 7 tra adulti e ragazzi).

Andando sul pannello “Altri Servizi”, si può acquistare il Supplemento Bici, ma solo per treni regionali. Al termine, cliccando su “Cerca” si avvia la ricerca.

Cliccando sulla “i” accanto al numero Treno si conosceranno i servizi presenti e le fermate intermedie.

Sulla “i” accanto alle offerte e ai servizi si approfondiscono caratteristiche e condizioni.

E per le soluzioni con cambio, sarà possibile visualizzare gli orari di partenza e arrivo dalle/alle diverse stazioni.

Una volta individuato il viaggio o l’offerta selezionata, questa potrà essere visualizzata immediatamente nel carrello.

Nel carrello si possono sempre verificare le  proprie scelte: l’applicazione del codice sconto, i posti assegnati su info posti, modificare i dati passeggeri e cliccare su “x” per eliminare una o più soluzioni di viaggio che non si intende più acquistare.

E’ possibile acquistare senza registrazione selezionando, nella sezione di autenticazione, l’opzione “proseguo senza effettuare il login”.

Verrà richiesto di inserire nome, cognome, e-mail ed un contatto telefonico (opzionale).

In questo caso i dettagli del viaggio (codice PNR e CP) verranno inviati esclusivamente via email all’indirizzo indicato al momento dell’acquisto.

Come vedere se un treno è in orario?

L’azienda è tenuta ad informare sempre i passeggeri sui ritardi o la soppressione di treni, non appena tale informazione è disponibile.

Viaggiando con Trenitalia è facile controllare lo stato di circolazione del treno sul sito ViaggiaTreno. Disponibile su PC e Smartphone.

Per sapere se il treno è in orario o in ritardo esistono due opzioni.

Si può inserire il numero del treno nella sezione “Treno-Stazione”. Naturalmente il numero del treno è visibile sia sul biglietto elettronico che cartaceo.

Con questa opzione verrà visualizzato: l’orario di partenza programmata, quello di partenza effettiva, dove si trova il treno in quel momento e gli eventuali minuti di ritardo.

Oppure si inserisce la stazione di partenza del treno nella sezione “Treno-Stazione” per visualizzare una panoramica dei treni in partenza dalla stazione ferroviaria prescelta e vedere se sono in orario o in ritardo.

Si può sapere in anticipo il binario di un treno?

Viaggiare in treno con gli strumenti del web è sempre più facile. I tools offerti da Trenitalia consentono di controllare gli orari, i ritardi e la circolazione dei treni in tempo reale da qualsiasi dispositivo.

Il servizio “Viaggia Treno” di Trenitalia, fornisce un form apposito (come detto sopra) per la ricerca basata sul numero del treno, con risultati veloci e con tutte le informazioni utili a controllare l’andamento del viaggio:

  • il binario di arrivo del treno
  • l’orientamento delle carrozze
  • i treni in transito
  • l’ultima stazione attraversata
  • il tempo programmato di arrivo e quello effettivo

Trenitalia: numero verde e assistenza clienti

E’ possibile contattare il Call Center di Trenitalia al numero 89 20 21.

E’ attivo tutti i giorni, 24h su 24h, per i seguenti servizi:

Opzione 1 – Acquisti

Opzione 2 – cambio prenotazione e rimborsi

Opzione 3 – Informazioni

Opzione 4 – Assistenza CartaFreccia e Trenitalia.com

Da rete fissa il costo dello scatto alla risposta (IVA inclusa) è di 30,5 centesimi di euro e di 54,9 centesimi di euro al minuto. Da rete mobile i costi variano in funzione del gestore.

La tariffazione parte dopo la scelta dell’opzione desiderata.

Per chi è all’estero e desidera contattare il call center bisogna utilizzare il numero +39.06.68475475.

Attivo tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 23:59. Dalle 00:00 alle 6:59 bisogna lasciare un messaggio alla casella vocale per essere ricontattati da un operatore a partire dalle 7 della mattina seguente.

La tariffa telefonica di riferimento è definita dall’operatore telefonico del cliente.

Richiedere assistenza è molto semplice anche attraverso i canali social: @Frecciarossaofficial su Facebook e @Lefrecce su Twitter.

Attivi dalle 8 alle 20, 7 giorni su 7. Per richiedere informazioni sugli orari, le offerte, gli acquisti online e tanto altro.

L’assistenza è a disposizione per effettuare cambi prenotazione e, per chi è in viaggio, per assistenza e informazioni in tempo reale.

Chattando online con Trenitalia si possono anche chiedere rimborsi. Per attivare la chat, disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 20, è sufficiente cliccare sull’icona in fondo alla pagina del sito ufficiale.

Chattando con un operatore e avviando una conversazione on-line si possono avere informazioni generiche o assistenza specifica. Trenitalia offre anche la possibilità di prenotare una richiamata nel caso di acquisto o modifica di un biglietto, ma quest’ultimo servizio è disponibile solo per i soci CartaFRECCIA.

Sarà cura dell’operatore contattare i clienti per il supporto richiesto nella fascia oraria indicata.

Tutti gli operatori rispondono sempre dall’Italia.