Web agency a Palermo: guida alla scelta della migliore, servizi e prezzi

Negli ultimi anni abbiano assistito ad un rapido processo di digitalizzazione. Il fenomeno ha riguardato praticamente ogni settore, quindi al giorno d’oggi è impensabile riuscire a creare o ad affermare un’attività senza “spingerla” nel modo adeguato anche sul web. C’è chi pensa che alla fine non ci vuole nulla a creare un sito o a gestire un profilo su Facebook in modo autonomo, ma chi si approccia in questo modo ha già perso in partenza. La presenza e la comunicazione online sono aspetti che andrebbero affidati a dei professionisti: ecco perché è importante sapere come scegliere la migliore web agency a Palermo, conoscere che tipi di servizi vengono offerti e a quali prezzi.

L’importanza della presenza sul web oggi

Le web agency sono aziende che offrono servizi legati al mondo del web. È una definizione molto vaga, ma con questo termine vengono indicate realtà che si occupano davvero delle mille sfaccettature della promozione di un’azienda (o di qualsiasi altro soggetto intenda essere “visibile” sul web) su internet e del marketing online. Le agenzie possono essere gestite anche da singoli professionisti, ma di solito al loro interno lavora un team di figure specializzate in precisi campi; tra queste figure ci sono il web designer, il web developer, il webmaster, il programmatore, il copywriter, il creatore di contenuti multimediali, il grafico, l’esperto di marketing tramite piattaforme social e, ovviamente, il responsabile della strategia digitale. Nelle agenzie più organizzate è presente anche un esperto nel diritto del web, materia che nel corso degli anni ha assunto una rilevanza sempre più importante.

Fino a diversi anni fa essere presenti sul web voleva dire avere un sito: c’era anche chi riusciva ad ottenere dei buoni risultati facendo le cose da solo, dopo aver studiato i linguaggi del web come HMTL e CSS oppure dopo aver imparato a configurare al meglio CMS come Joomla, Drupal o WordPress. Ma le cose sono cambiate abbastanza in fretta e già da parecchio tempo questo approccio non è più efficace. Le cose poi sono completamente cambiate con l’avvento dei social network, che è stato un punto di non ritorno che ha letteralmente sconvolto il mondo dell’internet (ma non solo). Essere presenti sul web significa gestire diversi aspetti: per farlo è necessario avere delle competenze ben precise che solo i professionisti del settore possono vantare.

Prezzi e servizi più richiesti alle web agency di Palermo

Chiaramente per avere un lavoro ben fatto bisogna essere disposti a spendere il giusto: i servizi web vanno visti come un investimento fatto per la promozione e la crescita della propria attività. Non si può dare un’idea precisa del costo complessivo, perché tutto dipende dal tipo di lavoro, però dando un’occhiata ai prezzi medi dei servizi più richiesti alle web agency a Palermo è possibile crearsi un’idea di massima. Per un sito web professionale, con tema premium, grafica responsive personalizzata e Seo di base on-site si possono spendere tra i 700 ed i 1.000 euro. Chi intende creare un sito di e-commerce completo andrà incontro ad una spesa sicuramente maggiore, dai 5.000 euro in su. C’è poi una serie di servizi “collaterali” che possono andare dalla creazione del logo all’impostazione dei profili su Google My Business, la gestione dei profili social, la creazione di campagne di marketing a pagamento, i servizi di ottimizzazione di un sito esistente e quelli di SEO off-site.

Come scegliere la migliore agenzia di servizi web nel capoluogo siciliano

A questo punto molti lettori si staranno chiedendo come si fa a scegliere la migliore web agency di Palermo. Difficile dare una risposta secca che vada bene per tutti: la migliore agenzia è quella che riesce ad offrire le migliori soluzioni per le specifiche esigenze del cliente. Prima di tutto bisogna quindi capire di che cosa si ha davvero bisogno: chi non ha molta esperienza in questo campo può affidarsi ad un’agenzia fin da ora, in modo da ricevere una consulenza su quello che sarebbe opportuno fare e quello che sarebbe meglio evitare. Fatto questo è possibile selezionare le web agency in base alle loro competenze, prendendo in considerazione solo quelle che offrono tutto quello di cui si ha bisogno. Si devono poi valutare l’esperienza ed è opportuno dare un’occhiata al portfolio dei lavori svolti. Le recensioni degli altri utenti possono essere un buon punto di riferimento. E poi, anche se non deve essere la variabile più importante, si devono anche considerare i costi, magari chiedendo un preventivo a più agenzie.